76° Anniversario Battaglia della Montagnola – 10 Settembre 1943
Il 10 Settembre in Piazza Caduti della Montagnola si è celebrato il 76° Anniversario della Battaglia della Montagnola, con i rappresentanti istituzionali di Roma Capitale e del Municipio Roma VIII, i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane, corpi dell’esercito e i Granatieri di Sardegna, con l’esibizione della banda musicale dell’Esercito: un appuntamento istituzionale che torna sui luoghi della memoria per celebrare il sacrificio di chi pagò col sangue la difesa dall’occupazione nazifascista. Alla Montagnola sono morti 53 persone tra militari e civili.E’ stata ricordata in particolar modo l’eroica partecipazione fino all’estremo sacrificio di Don Pietro Occelli, di Suor Teresina di Sant’Anna, al secolo Cesarina D’Angelo, nativa di Amatrice, e di Quirino Roscioni, il fornaio della zona.
Presente alla celebrazione in rappresentanza di ANPC la nostra Vicepresidente Nazionale Annamaria Cristina Olini.