95° Anniversario assassinio Giacomo Matteotti
Lungotevere Arnaldo da Brescia, 10 Giugno 1924 -2019
Il Consigliere Nazionale Aladino Lombardi ha partecipato al ricordo del martire Giacomo Matteotti nella ricorrenza del 95° anniversario del suo assassinio. All’inizio della cerimonia è stata data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «Giacomo Matteotti va considerato uno dei Padri della democrazia italiana. Anche se il suo brutale assassinio venne compiuto agli inizi del regime fascista, impedendo al leader socialista di continuare la battaglia di opposizione e di partecipare poi alla costruzione della Repubblica, l’eredità politica e morale di Matteotti è contenuta nei valori della nostra Costituzione e della stessa comunità nazionale. (…) Gli ideali democratici che Matteotti interpretò e difese, insieme agli obiettivi di giustizia sociale e di pace tra le nazioni, si sono affermati con la liberazione e la Repubblica.
Questo anniversario è un giorno di memoria che chiama le diverse generazioni di italiani a riflettere sulle responsabilità comuni, affinché i presupposti civili della democrazia siano continuamente rinsaldati, e non sia più consentito a nessuno di comprimere le libertà e i diritti».
Erano presenti fra le Autorità e le Istituzioni: il Sindaco Virginia Raggi, Il Vice Presidente del Senato Francesco Giro, il Presidente della Fondazione Matteotti Prof. Angelo Sabatini, la Presidente del II Municipio Francesca Del Bello, oltre ai Segretari Nazionali CGIL -CISL – UIL .