ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Testimonianze sulla SHOAH a Cittaducale

A Cittaducale, Incontro con studiosi e storici degli studenti del IV e V Corso dell’Istituto Agrario, Testimonianze sulla SHOAH

Promosso dalla Prof. Maria Rosaria Ferraro nell’ambito del programma Cittadinanza e Costituzione, ha avuto luogo a Cittaducale all’Istituto Agrario un incontro sulle vittime dell’ultima guerra e sulla tragedia dei lager nazisti e lo sterminio degli Ebrei: la Shoah. L’incontro si è svolto con l’intervento degli studiosi di storia contemporanea, Antonio Cipolloni (autore di vari volumi dedicati al periodo della occupazione nazista tra il 1943/44); Roberto d’Angeli (autore  di un libro sul Campo Profughi di Farfa – già collaboratore della Fondazione Museo Storia della Shoah di Roma); Maria Rosaria Aguzzi (figlia di Attilio Aguzzi, prigioniero di guerra), deportato nei lager nazisti il 1 settembre 1943 dal fronte albanese, che ha portato documenti del padre e testimonianza dei racconti, era al fronte, a Tirana, quando fu deportato dai tedeschi. In Austria ed in Germania, Attilio Aguzzi, subì una cruenta terribile esperienza: a Dachau, per ben 2 volte, fu portato nelle camere a gas (che i tedeschi chiamavano “docce!”), si salvò per miracolo. Nel 1945 venne liberato dagli americani. Ad Attilio Aguzzi nel 2011 fu conferita la Medaglia d’onore concessa ai militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti.      All’incontro erano presenti gli alunni delle quarte e quinte superiori dell’Istituto che hanno seguito con molto interesse gli argomenti esposti dagli studiosi e la testimonianza di Maria Rosaria Aguzzi, ponendo loro anche alcune domande.

Grazie al nostro Consigliere Nazionale Antonio Cipolloni per il suo impegno costante anche nelle scuole.

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: