ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Ricordando Bartolo Ciccardini

Ci congratuliamo con il nostro Dirigente della Sezione di Senigallia, Franco Porcelli, direttore della Rivista “Sestante” per il bell’articolo in ricordo di Bartolo Ciccardini a quattro anni dalla sua scomparsa, pubblicato nell’ultimo numero della rivista.

copertina sestante.jpg

Uno stralcio significativo: “Per ricordare la figura di Ciccardini non possiamo dimenticare la sua passione nel tenere viva la memoria della Resistenza. Proprio negli ultimi mesi di vita, come Segretario Nazionale dell’ANPC si impegnò per ricordare e celebrare degnamente il 70° anniversario della Resistenza. Suo obiettivo era un lavoro di ricerca ed una mobilitazione di giovani per riscoprire il significato ed il valore della Resistenza civile e della “Resistenza di coscienza” – come ebbe a definirla – sottolineando  fra l’altro la partecipazione delle donne, il loro sacrificio quotidiano ed il ruolo dei sacerdoti come capi naturali della Resistenza civile. (…) Occorreva ispirarsi a quell’eroismo  civile per cui i partigiani cristiani si chiamarono “ribelli per amore” per dare una motivazione e degli ideali alle giovani generazioni. “La Resistenza – scrisse Ciccardini – non finì il 25 Aprile ma continuò nelle conquiste democratiche della Costituente e del 18 Aprile”.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “Ricordando Bartolo Ciccardini

  1. Fiorella in ha detto:

    Oggi più che mai occorre essere ribelli per amore in questa società liquida che inghiotte i diritti primari della vita e il rispetto del creato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: