ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Giornata della Memoria a Frosinone

prefettura forsinoneNella PREFETTURA di FROSINONE consegnate 7 Medaglie d’onore del Presidente Mattarella a famiglie di internati e di deportati, provenienti dalla nostra Provincia, nei lager nazisti.

medaglie conferite

La Prefetta dott.ssa Zarrilli ha indicato come scopo della  manifestazione la necessità “di non dimenticare”, affinché ciò che  “è accaduto non debba più accadere”. Ha anche ricordato che lo scorso anno  la “Giornata” ebbe luogo  significativamente  in Alatri presso l’ex Campo di internamento “Le Fraschette” .

Il Sindaco di Frosinone, avv. Ottaviani, nel porgere il suo saluto, ha rilevato che “celebrare queste Giornate vuol dire rileggere alcune pagine della Storia che talvolta, troppo velocemente, finiscono nel dimenticatoio”.

Sono quindi intervenuti  il dr. De Curtis, Presidente del Centro documentazione studi del Cassinate e il dr. Aladino Lombardi, Segretario generale dell’ANFIM e Consigliere Nazionale dell’ Ass.ne Naz.le Partigiani Cristiani.

E’ stato quindi  presentato il volume L’ODISSEA DEGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE NELL’INFERNO DEL TERZO REICH, scritto da Francesco Di Giorgio ed Erasmo Di Vito.

Hanno poi svolto un commovente intervento la studentessa Teresa Recchia del CUT di Cassino e Beatrice Magliocca del “Sulpicio” di Veroli.

Erano presenti alla celebrazione anche studenti degli Istituti di istruzione superiore “Carducci” di Cassino e “Sulpicio” di Veroli.

Numerose Autorità civili e  militari hanno presenziato alla Giornata della Memoria.  Per la Banca Popolare del Frusinate  era presente il Presidente dr. Domenico Polselli;  per l’Ass.ne Naz.le Partigiani Cristiani il Consigliere Nazionale Costantini e il collaboratore Dell’Uomo.

 

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: