tre martiri da non dimenticare: cerimonia a Castano Primo
Domenica 26 febbraio scorso ricorreva il 72esimo anniversario della fucilazione di tre giovani partigiani di Castano Primo (MI).
Il parroco don Piero Visconti durante l’omelia ricordava l’importanza della memoria di chi ha tracciato la strada prima di noi e ha permesso alle generazioni future di vivere in un paese democratico.
Il corteo dalla parrocchia si è snodato verso il monumento ai caduti, dove alcuni oratori hanno parlato ricordando il sacrificio dei tre giovani Franco Griffanti, Franco Noè e Antonio Noè;
il sindaco Giuseppe Pignatiello, Carla Bianchi Iacono consigliere dell’ANPC, una insegnante della scuola elementare e due scolari.
La novità dell’intervento dei ragazzini della scuola di Castano Primo è stata indubbiamente pregnante; l’insegnante ha preparato i suoi scolari facendoli immedesimare nei tre martiri che, con la voce dei ragazzini hanno lasciato un monito alle generazioni future. Eccone un esempio:
“Sono Franco Griffanti e sono stato ucciso il 26 febbraio 1945. Alle generazioni future vorrei dire di non dimenticarmi affinché la memoria del mio sacrificio sia garanzia della vostra libertà.”
Un grazie particolare al nostro Consigliere Nazionale Carla Bianchi Iacono.