Convegno Leonessa 26 Agosto
Il 26 Agosto a Leonessa si terrà un importante Convegno, promosso dalla nostra Associazione e dedicato alla conoscenza ed alla divulgazione degli eventi, dei personaggi e dei valori legati alla Resistenza nonchè alla rinascita della democrazia in Italia ed in Europa. L’incontro è stato condiviso dall’Amministrazione Comunale a seguito dell’iniziativa intrapresa da S. E. Mons. Giuseppe Chiaretti Arcivescovo emerito di Perugia e Città della Pieve che, ultimo testimone dei drammatici fatti avvenuti a Leonessa ad opera delle truppe nazifasciste, ha voluto raccogliere in un “Liber Memorialis” la narrazione di quanto ha vissuto ed ha caldeggiato l’esecuzione di un’opera pittorica che esprime sinteticamente tutte le stragi avvenute nel territorio leonessano ed in Italia. L’opera eseguita del pittore leonessano, Massimo Bigioni, rappresenta il momento culminante della fucilazione di vittime inermi, tra cui il giovane sacerdote, Don Concezio Chiaretti, Cappellano della Brigata Militare Julia, strappato dall’altare della Chiesa di Santa Maria del Popolo ed ucciso, con gli altri, il 7 aprile del 1944 venerdì santo alle ore 15,00 sul Golgota leonessano.
Programma della Giornata
Mattino: ore 11,00 nella Chiesa di San Pietro si terrà una Santa Messa per tutti i defunti
e subito dopo la deposizione simbolica di un omaggio floreale presso il Sacrario dei
Pomeriggio ore 17,00 nella Chiesa di San Pietro: Convegno con presentazione del “Liber
Memorialis” e svelatura dell’ “Opera pittorica” con interventi del:
Dott. Paolo Trancassini Sindaco di Leonessa;
S. E. Mons. Domenico Pompili Vescovo di Rieti
Saluto di un membro direttivo ANPC
S. E. Mons. Giuseppe Chiaretti
Massimo Bigioni, pittore
Al termine ci sarà un’agape presso il loggiato della Chiesa di San Pietro
r.s.v.p.
Per informazioni rivolgersi al cell. 335 639 66 99
Scarica qui l’invito: anpc 26 agosto 2016 leonessa