Un Documentario girato a Rieti «RIBELLI PER AMORE»
Il 25 Aprile ore 15,20 su TV-2000 (Canale 28)
Lunedì prossimo 25 aprile, sulla rete TVO-2000, Canale 28, sarà proiettato un documentario di circa un’ora relativo alla Lotta Partigiana delle brigate cattoliche nell’Italia centrale, dal titolo «RIBELLI PER AMORE», la Resistenza dei Cattolici; realizzato dalla equipe giornalistica di TV-2000 composta da Caterina Dall’Olio e Andrea Postiglione, su testi di Gabriella Sadondo e Massimiliano Miccoli.
L’Equipe ha intervistato Antonio Cipolloni, che ha guidato, poi i giornalisti (uno dei Monelli di Guerra, del Rione San Francesco), sulla scorta del libro che Cipolloni dette alle stampe nel 2001, edito dal Comune di Rieti, rievocando la prima Banda Partigiana, nata proprio in quel Rione, e che operò nella zona di Maglianello, creata e guidata da Angelo Gunnella. Larga parte del documentario è stato infatti girato a Rieti. Cipolloni, intervistato a lungo, ha condotto l’equipe televisiva in alcuni luoghi dove operava, appunto, la Banda Gunnella. l’abitazione dello stesso in via San Francesco, gli “approvvigionamenti” che i “monelli” portavano dalle famiglie ai giovani della Banda Gunnella alla Macchia sulle montagne attorno a Rieti, Maglianello, Sant’Elia, Monte Izzo.
Il documentario andrà in onda il 25 Aprile alla ore 15,20, inserito nell’ambito delle celebrazioni del 25 Aprile, promosse dalla Associazione Nazionale Partigiani Cristiani e dalla Sezione provinciale di Rieti.
- Ingresso cantina arsenale Monelli di Guerra in Via S.Francesco
- 4 monelli di guerra del rione S.Francesco:Franceschini, Rosi, Cipolloni, Vanacore
- Angelo Gunnella e Sergio Passarani: due reatini che proseguirono la lotta di liberazione fino al termine del conflitto con la Brigata Majella dei fratelli Tojlo
- MOnelli di Guerra: il libro di A.Cipolloni edito nel 2002 a Rieti