Bisagno al Seraphicum
Martedì 8 marzo alle ore 21 a Roma presso l’Auditorium Seraphicum (in via del
Serafico 1) è stato proiettato il film documentario “BISAGNO” di Marco Gandolfo.
Aldo Gastaldi (Bisagno) è stato il comandante più amato della resistenza in
Liguria.
L’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani esprime il più vivo apprezzamento
per questo documentario che grazie alla scrupolosa e paziente ricerca del
regista Marco Gandolfo, del contributo dei familiari di Aldo Gastaldi e delle
numerose testimonianze dei compagni di battaglia, consente di approfondire,
in maniera tangibile, la conoscenza del partigiano definito il primo partigiano
d’Italia.
E’ la storia di un personaggio al servizio degli altri, con vero spirito cristiano,
contro ogni politizzazione della resistenza .
Un grazie a Marco Gandolfo e a Massimo Bernardini che ha egregiamente
introdotto il documentario.
Numeroso il pubblico presente alla proiezione. Per la nostra Associazione erano presenti Cristina Olini e Aladino Lombardi.
Grazie: sono G. Accorinti: purtroppo non sono potuto andare perché avevo febbre: e mi è dispiaciuto moltissimo perché quando ero Direttore AGIP di GENOVA nel lontano anno 1960-1961 avevo sentito parlare tanto di BISAGNO -.se non sbaglio aveva anche il nomignolo di PIET- ed avuto molti contatti con la resistenza Cristiana della Liguria (ricordo FERRANDO SCRIVIA, Franco FRANCHINI, RESTELLI, PIOMBINO ed altri che ora non ricordo) e l’Ing. MATTEI aveva anche assunto -all’AGIP ed era un mio prezioso Collaboratore- il Fratello di BISAGNO il P.I. GASTALDI. Chissà se potrò acquistare un DVD?