ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

27 Maggio 1944 – Il dramma delle donne in Ciociaria

“Poi arrivò la terribile ondata scatenata ed incontrollata dei soldati nord-africani di Juin, ai quali capi – come poi hanno esplicitamente ammesso – avevano concesso carta bianca. E fu una indimenticabile tragedia umana”. (Robert Katz, Roma città aperta, Il Saggiatore Tascabili).

 

“Sembravano indemoniati, avevano carta bianca al fronte e fecero tutte quelle sporcizie agli uomini ed alle donne … Una montagna piena, sbucavano da tutte le parti, prendevano tutte le donne che incontravano e se le portavano nella boscaglia e noi in mezzo. Che vuoi scappare? Gli uomini anziani che stavano con noi, non ci potevano difendere perché loro erano assai e ammazzavano quelli che difendevano le donne… C’erano i graduati che erano bianchi, francesi e non dicevano niente. Ci dissero che per andare avanti i marocchi li avevano dovuti lasciare fare. Solo alla fine, dopo tre giorni, gli tolsero a quelli, la carta bianca”. (Intervista di C. Venditti, Università degli studi di Roma, in Memorie e coscienza delle marocchinate. Testimonianza di Giovannina M.).

 

Il parroco di Castro di Volsci, trent’anni dopo, ha ricordato con parole sue quei giorni di inferno in Ciociaria sulla strada di Roma: “La loro malvagità raggiunse il punto culminante a partire dal 27 Maggio quando entrati in paese iniziarono la caccia alle signorine per lo sfogo delle loro ignobili passioni. Nonostante le proteste, il pianto, le urla di queste, diverse furono violentate. Arrivarono a violentare una bambina di 12 anni. Non si accontentavano delle ragazze, ma presero a forza delle spose, che subirono l’onta ingiuriosa nell’onore, mentre piangevano, strepitavano, mordevano, per allontanare dal loro corpo quegli essere disumani”. (G. Gianmaria, Dati sulla Resistenza in Ciociaria, in “Quaderni della Resistenza razziale” n. 8, 1989).

 

Dalle vicende dei gravissimi fatti di Ciociaria fu tratto un film di Vittorio De Sica interpretato da Sofia Lauren che ottenne l'Oscar.

Dalle vicende dei gravissimi fatti di Ciociaria fu tratto un film di Vittorio De Sica interpretato da Sofia Lauren che ottenne l’Oscar.

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: