2 aprile 1944 – Leonessa
Era la Domenica delle Palme. Don Concezio Chiaretti distribuiva i ramoscelli d’ulivo benedetti ai suoi parrocchiani. Tutti sapevano quello che era accaduto a Poggio Bustone e sentivano il fragore dei carri armati che entravano nelle strade acciottolate della cittadina. La città fu attorniata dal II battaglione del 3° reggimento Brandenburg e dal I battaglione del 20° reggimento SS Polizei , sostenuti dai carri armati. Comandava il colonnello Ludwig Schanze, che fu affrontato dal comitato cittadino , con alla testa Ugo Tavani, che fungeva da sindaco. Schanze dichiarò che avrebbe proseguito verso Cascia, senza arrecare danno a Leonessa.