ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

7 Marzo 1944 – Milano – Arresto Galileo Vercesi

7 marzo 1944, Milano

Arrestato Galileo Vercesi, rappresentante della Dc nel ClnaI. Sarà successivamente fucilato a Fossoli.

Biografia

Nato a Costa Montefedele di Montù Beccaria (Pavia) il 3 marzo 1891, fucilato a Cibeno (Modena) il 12 luglio 1944, avvocato, Medaglia d’argento al valor militare alla memoria.

Aveva partecipato come volontario alla Prima guerra mondiale, durante la quale era stato decorato di due medaglie di bronzo. Nel dopoguerra si era impegnato in politica e, sino allo scioglimento dei partiti decretato dal fascismo, era stato segretario del Partito popolare a Milano. Non volle mai aderire al PNF e fu, per questo, sempre controllato dalla polizia. Ciò non gli impedì, nel 1938, di riprendere clandestinamente la sua militanza.
Dopo l’8 settembre 1943, l’avvocato Vercesi, col nome di copertura di “Cusani”, fu tra gli organizzatori della Resistenza nel Milanese. Per la sua esperienza politica e militare, Vercesi entrò a far parte del Comando generale del Corpo Volontari della Libertà. Gli sarebbe succeduto nell’incarico Enrico Mattei, quando l’avvocato, era il 17 marzo 1944, fu arrestato nel suo studio dalla polizia.
Incarcerato prima a Monza e poi trasferito a San Vittore, il 9 giugno Vercesi fu avviato al campo di concentramento di Fossoli. Vi restò poco più di un mese. Fu fucilato dai tedeschi, per rappresaglia, nel vicino poligono di tiro di Cibeno, con altri 66 deportati. A Galileo Vercesi è dedicato un Circolo cooperativo di Canegrate. Al suo nome, a Pavia, è stata intitolata la vecchia via Darsena.

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Un pensiero su “7 Marzo 1944 – Milano – Arresto Galileo Vercesi

  1. Giuseppe Accorinti in ha detto:

    Caro BARTOLO,

    che bel lavoro stai facendo pubblicando i tanti, incredibili episodi di cui furono protagonisti e pagarono con la vita tanti partigiani cristiani! Grazie, proprio grazie! Non sapevo niente di PIOBBICO, un piccolo borgo che conosco perché il PRINCIKPALE a andava a pesca anche lì: poi molti anni dopo, e ricordandomi di ciò, convinsi l’ITALGAS a portare il metano a PIOBBICO.

    Ti abbraccio

    Acc

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: