3 Marzo 1944 – In ricordo di Teresa Gullace
Il 3 marzo scorso siamo intervenuti col medagliere, in rappresentanza dell’ANPC, alla tradizionale cerimonia in ricordo del sacrificio di Teresa Gullace, uccisa dai soldati nazisti il 3 marzo 1944, mentre tentava di avvicinarsi al marito che era stato arrestato nel corso di un rastrellamento e portato in una caserma in Viale Giulio Cesare. La protesta popolare fu immediata, tanto che i nazisti furono costretti a liberare il marito Girolamo Gullace. Teresa lasciava cinque figli ed era alla soglia di una nuova maternità. Nel periodo successivo alla sua uccisione divenne uno dei simboli della resistenza romana e, in seguito, nel 1977, fu insignita della medaglia d’oro al merito civile dall’allora Presidente della Repubblica Giovanni Leone.
La figura e la vicenda di Teresa Gullace sono state celebrate dal film di Rossellini “Roma città aperta”, interpretato da Anna Magnani e premiato al Festival di Cannes nel 1946.
Ogni anno la memoria di Teresa Gullace viene onorata con la deposizione di corone di alloro sotto la lapide a lei dedicata nel luogo dove fu uccisa, in Viale Giulio Cesare.
Quest’anno, 70° anniversario dalla morte, erano presenti, oltre al rappresentante del Sindaco di Roma Assessore Masini e a quelli della Provincia e della Regione, il figlio di Teresa, Mario Gullace con i parenti, varie associazioni (ANPC, ANPI, ANFIM – Associazione Nazionale Famiglie Martiri Caduti per la Libertà dell’Italia, ANCFARGIL – Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione, ANMIG – Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra), la Preside, insegnanti e allievi del Liceo Scientifico Statale Teresa Gullace Talotta di Piazza Cavalieri del Lavoro, il Sindaco di Cittanova (Reggio Calabria), dove era nata Teresa Gullace, la Banda dei Vigili Urbani di Roma.
Nel pomeriggio dello stesso giorno ha avuto luogo presso il Liceo Gullace Talotta una manifestazione con interventi di autorità, docenti, studenti e scrittori, oltre a un breve discorso di Mario Gullace.
Nota:
Per le Associazioni sono intervenuti, insieme a numerosi soci, per l’ANPC il Vice Segretario Nazionale Carla Roncati, per l’ANPI il neo Presidente Ernesto Nassi, per l’ANFIM il Vice Presidente Aladino Lombardi, per l’ANCFARGIL il Presidente Nazionale Ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis, per l’ANMIG GIOVANNI PUCCIOTTI, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Pingback: Cerimonia in ricordo di Teresa Gullace | Camaldoli.org