ANPC Nazionale

Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Alatri, giornata della Memoria al “Pertini”

Alatri-memoria-300x225Si è celebrata anche ad Alatri presso l’Istituto “Pertini” la “GIORNATA DELLA MEMORIA” alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale – dr. Fantini, delegato alla cultura e Scaccia, presidente di commissione e capogruppo del PD – e dal presidente dell’Associazione “L’amore che vive”, prof. Potenziani.

Ha introdotto i lavori la prof.ssa Greco, Dirigente scolastica che ha respinto con forza la provocazione oscena messa in atto a Roma contro esponenti ebrei alla vigilia della “Giornata della memoria” e ha auspicato che anche dalla celebrazione odierna parta un messaggio di solidarietà  verso gli esponenti vittime di tale indegna intimidazione; alle parole della prof.ssa greco si è associata la prof.ssa Colonnello. Sono stati quindi proiettati tre lavori realizzati dalle ultime classi della scuola, in cui musica, immagini, poesia si sono fuse in un inno alla libertà contro ogni forma di discriminazione. I lavori sono stati molto apprezzati dai convenuti. E’intervenuto quindi il Presidente prov.le dell’Ass. Naz. Partigiani Cristiani, Carlo Costantini, il quale, dopo aver parlato delle leggi antiebraiche approvate dal regime fascista nel 1938 ha messo in luce le persecuzioni contro gli ebrei attuate anche nella nostra provincia, dove ad Acuto e a San Donato Valcomino vennero confinate a lungo numerose famiglie di ebrei che vissero mesi di trepidazione e di paura di essere prelevati con la forza dai tedeschi e inviati nei campi di sterminio, come avvenuto purtroppo per molti degli ebrei confinati a San Donato. Ai cittadini dei due comuni gli ebrei superstiti fecero assegnare attestati di riconoscenza. Al termine hanno portato il loro contributo l’ing. Pio Pilozzi, già sindaco, per lungo tempo, di Acuto e il presidente dell’Associazione “Testimoni di un amore che vive”, prof. Luigi Potenziani.

Giorgio Alessandro Pacetti

Nella foto da sinistra: ing. Pio Pilozzi, già sindaco di Acuto, Carlo Costantini, Scaccia e Fantini rappresentanti dell’ Amministrazione comunale di Alatri, la prof.ssa Colonnello collaboratrice del Dirigente Scolastico del Pertini di Alatri.

(pubblicato su: http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/alatri-giornata-della-memoria-al-pertini/)

Clicca qui per il manifesto ufficiale della Manifestazione: Giornata della Memoria Alatri

Altre notizie su: http://alatricultura.wordpress.com/2014/01/23/per-non-dimenticare-la-giornata-della-memoria-insieme-agli-studenti-di-alatri/

http://ciociariaquotidiano.it/component/k2/item/12210-alatri-stamane-al-pertini-incontro-dal-titolo-auschwitz-nella-memoria-storica-della-ciociaria

http://www.istitutopertini.net/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=667:il-giorno-della-memoria

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: