CELEBRATA A S.GIOVANNI IN CARICO LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
GLI INTERVENTI DI MORSILLO PRESIDENTE PROV. ANPI E DI MARILINDA FIGLIOZZI DELLA A.N.P.C. DI FROSINONE
Manifestazione del 25 aprile 2013 a San Giovanni Incarico
Viva l’Italia che resiste!
di
Umberto Zimarri presidente dell’associazione culturale “L’Indifferenziato
La manifestazione in Viale della Rimembranza ha concluso il progetto “Viva l’Italia che resiste”. Siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo: celebrare degnamente il 25 Aprile e la Resistenza dei Partigiani.
Questo risultato ci gratifica e ci trasmette ulteriore entusiasmo per i prossimi eventi. Un ringraziamento caloroso e sentito va ai relatori della manifestazione: Giovanni Morsillo, presidente provinciale dell’Anpi, Marilinda Figliozzi, autrice del libro su “Le Fraschette” di Alatri e Federico Zanetti, artista bolognese autore di un diorama su un evento bellico avvenuto a San Giovanni Incarico. Questi con le loro semplici ma efficaci parole sono riusciti a far riflettere tutti sul significato attuale della festa della Liberazione. Un ulteriore ringraziamento va fatto ai ragazzi e ai professori della “Scuola Media Salvo d’Acquisto” di San Giovanni Incarico, in particolar modo al professor Marco Farina che ha dimostrato un elevato interesse per il nostro progetto.
Durante l’evento sono stati premiati tutti i ragazzi che hanno partecipato all’evento. Per quanto riguarda il concorso letterario dal titolo: “La resistenza ieri, oggi e domani” la vincitrice è stata Camilla Sette, che si è aggiudicata un vocabolario di inglese. Al secondo posto si è classificata Rebecca Reali a cui è stato donato il libro di Cesare Pavese, La Luna e i falò. Per quanto riguarda il concorso artistico sono stati premiati tutti i ragazzi di terza D autori dei cartelloni e tutti i ragazzi di prima c per i disegni in A4. La vincitrice in questa categoria è risultata Morena Tucci.
Questo non sarà un evento una tantum: la nostra Associazione cercherà di renderlo un appuntamento fisso per San Giovanni Incarico. C’è chi dice che il 25 Aprile sia una festa morta, per noi non è e non sarà mai cosi. Sul nostro portale continueremo ad approfondire questi argomenti collaborando attivamente con le altre associazioni che hanno a cuore questa tematica. La manifestazione di ieri era il nostro primo evento in una piazza del paese, quindi mi scuso per tutti gli eventuali errori ed eventualmente per le dimenticanze che sono avvenute nella realizzazione dell’evento. Ringraziamo inoltre Graziano Lombardi, sempre disponibile nel fornirci amplificazione, supporto tecnico e personale nelle nostre manifestazioni .